
Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative
€ 13,90-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788889613702 888961370X -
Autore
Marco Arnaudo -
Casa editrice
Tunué -
Pagine
288 -
Data di pubblicazione
24/02/2010
Che cos'è il supereroe? E' questa la domanda a cui risponde, con argomentazioni solide e innovative, Marco Arnaudo, docente e direttore del corso di laurea di italianistica presso la Indiana University. Nei discorsi sulla cultura popolare molta attenzione è stata finora dedicata ai supereroi come genere leggero e d'evasione, ma poca ai significati letterari, simbolici, etici, epici, sociali e a volte perfino religiosi che figure come Superman, Batman, Flash, Wonder Woman, l'Uomo Ragno, Hulk, Thor, Iron Man, Capitan America e i loro colleghi rivestono per i lettori e anche nella società più generale. Attraverso un'arguta e accessibile analisi letteraria, l'autore svela i meccanismi della narrativa supereroica (una vera e propria epica contemporanea) e pone in risalto i principali riferimenti, fra le pagine dei fumetti, alla nascita e riscrittura dei miti antichi, alla sottolineatura delle leggi morali a cui tutti nella realtà siamo chiamati a rispondere, alla crisi della modernità e a molti dei grandi temi del mondo di oggi: salute, economia, terrorismo, moralità.