
Napoleone all'Elba. Le biblioteche
€ 14,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788883474576 8883474570 -
Autore
-
Casa editrice
Sillabe -
Pagine
128 -
Data di pubblicazione
01/12/2008
Il volume costituisce una fondamentale aggiunta alla conoscenza del soggiorno di Napoleone all'Isola d'Elba. Il volume, infatti, dopo un approfondito saggio introduttivo scritto da Monica Guarraccino, propone l'edizione di un fondamentale documento rinvenuto negli Archives Nationales di Parigi che costituisce l'inventario della biblioteca dell'Imperatore durante il suo esilio isolano. Accuratamente elencati sono i libri di letteratura, storia, geografia, arte militare, classici e moderni: uno specchio insostituibile che mostra la cultura, i gusti e soprattutto i criteri con cui Napoleone discerneva le proprie letture. L'ultima parte del volume pubblica, in edizione fotografica, le pagine della Bibliothèque du Musée de l'Ile d'Elbe, l'inventario che fu redatto nel 1880 in occasione della vendita all'asta di un cospicuo nucleo di libri raccolti nel museo che Anatolio Demidoff aveva voluto per custodire i cimeli napoleonici. Target: Il pubblico degli studiosi e dei numerosissimi appassionati se non addirittura cultori di storia e della vicenda intramontabile dell'imperatore Napoleone Bonaparte. Il curatore: Roberta Martinelli, Direttore del Museo delle residenze napoleoniche dell'Isola d'Elba, da anni promuove e coordina una intensa attività di studio di tema napoleonico, promuovendo al tempo stesso i musei elbani con mostre e restauri. L'autore: Monica Guarraccino vanta ormai un curriculum di tutto rispetto nel panorama tra i conoscitori di storia toscana dell'Ottocento e in particolare i suoi più recenti studi l'hanno avvicinata alla storia napoleonica, di cui è ormai un'indiscutibile esperta.