Julius Evola, Rene Guenon e il Cristianesimo

€ 11,50
  • Disponibilità:
    Disponibile
  • ISBN:
    9781907847462 1907847464
  • Autore
  • Casa editrice
    avatar editions
  • Pagine
    118
  • Data di pubblicazione

Lo studio di Daniel Cologne si impone come una meditazione ispirata dalla ricerca di una spiritualità autentica e trascendente proveniente dal cristianesimo. Autentica perché essa rifiuta i miasmi di un cristianesimo degenerato dal materialismo e dall'antropocentrismo, in cui Charles Maurras ha intravisto le impronte di un ‹‹corteo di giocolieri e di agitatori senza patria››, e trascendente per il valore iniziatico del verbo cristiano e per il legame ontologico che lo unisce alla Tradizione primordiale. Daniel Cologne, in armonia con il pensiero di Joseph de Maistre, Simone Weil e René Guénon, svolge la sua considerazione sulla religio vera, la filosofia perennis al centro della quale il cristianesimo si integra in modo naturale. Rieditato dopo più di trent'anni dalla sua pubblicazione,il presente lavoro contiene la prefazione e le note dell'autore che offrono una panoramica sullo stato attuale del suo pensiero.

Potrebbe interessarti anche