
La furia del Brembo. Documenti, testimonianze e immagini sull'alluvione del 18 luglio 1987
€ 20,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788899219413 8899219419 -
Autore
-
Casa editrice
Corponove -
Pagine
168 -
Data di pubblicazione
15/07/2017
In occasione del 30° Anniversario dell'alluvione del 18 luglio 1987 il Centro Storico Culturale Valle Brembana, con il patrocinio e la collaborazione della Comunità Montana Valle Brembana, ha realizzato questo volume di documentazione su quei tragici fatti e sulla successiva ricostruzione. Accanto alla descrizione dei fenomeni e alle testimonianze di chi li visse direttamente, il volume contiene una sintesi dei lavori di ricostruzione e un corposo apparato di immagini, anche inedite, messe a disposizione da vari fotografi della Valle. L'esposizione si apre con la cronaca concisa dei fatti tratta da "Storia della Valle Brembana. Il Novecento" di Felice Riceputi, già presidente del Centro Storico Culturale, il quale delinea un inquadramento generale dei fenomeni che si verificarono nel pomeriggio del 18 luglio, descrivendo le conseguenze immediate e le azioni dei giorni seguenti per far fronte al disastro generalizzato. Seguono l'analisi delle cause idrogeologiche e l'indicazione delle responsabilità umane all'origine della scarsa manutenzione del suolo, dei boschi e dei corsi d'acqua su cui si abbatterono le enormi quantità di pioggia concentrate in un lasso di tempo assai ristretto. I capitoli successivi propongono, sotto forma di narrazione o di cronaca, la rievocazione di scenari, episodi, ricordi e dettagli riferiti alle varie località dell'alta e media Valle Brembana, che dovettero subire la furia degli elementi, senza trascurare il doloroso ricordo delle cinque giovani vittime. Chiude l'opera una veloce rassegna dei principali aspetti della ricostruzione nei vari paesi con l'indicazione dei lavori attuati, dei relativi costi e dei contributi pubblici assegnati