
Parole per mangiare. Discorsi e culture del cibo
€ 46,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788879168182 8879168185 -
Autore
-
Casa editrice
LED Edizioni Universitarie -
Pagine
450 -
Data di pubblicazione
04/05/2017
Il presente volume suggella la conclusione del progetto multidisciplinare "Parole per mangiare / Words for Food" sviluppatosi attorno a Expo 2015, gestito del Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali, e si colloca nell'ampio spazio di riflessione interdisciplinare sul rapporto fra lingua e cultura del cibo, con particolare riguardo per l'architettura delle conoscenze legate all'alimentazione e per le rappresentazioni sociali ad essa correlate. Il volume si configura come una raccolta di studi che attraversano diverse aree geografico-culturali e presentano un'ampia escursione disciplinare, dalla lessicografia all'analisi del discorso, dalla semiotica agli studi culturali e alla geografia, aggregando, grazie a questo approccio fortemente interdisciplinare, una pluralità di prospettive critiche intorno a un tema comune. Nella loro varietà di impostazioni e di prospettive, i saggi qui raccolti ben testimoniano la complessità delle 'parole per mangiare' e la ricchezza dei temi e delle problematiche legate ai discorsi del cibo, alla cui centralità nella vita umana corrisponde una altrettanto fondamentale rilevanza in un'ampia gamma di settori disciplinari. Le quattro sezioni in cui è organizzato il volume presentano una mappatura di diverse possibili interpretazioni del tema dei rapporti tra cibo e linguaggio, orientandosi rispettivamente agli aspetti discorsivi, linguistici, culturali e, infine, alle tradizioni alimentari legate ai territori.