Judith Cowan. The capacity of things: from life. Ediz. italiana e inglese

€ 20,00
  • Disponibilità:
    Disponibile
  • ISBN:
    9788849208610 8849208618
  • Autore
  • Casa editrice
    Gangemi
  • Pagine
    206
  • Data di pubblicazione

Collana Luxflux diretta da Simonetta Lux| Sin dal 1978 in Judith Cowan troviamo incorporata la prima chiave della storia recente dell'arte, quella della dematerializzazione, individuata da Lucy Lippard nei sei anni tra 1966-1972 e descritta nel suo Six Years. The dematerialization of art. Se possiamo parlare dunque della Cowan come di una dei maggiori esponenti della New British Sculpture dagli anni 80, in quella linea che ha come suoi massimi esponenti Stephen Cox, Tony Cragg e Anish Kapoor, Judith Cowan spicca per il suo esprit de finesse, unito al suo spirito di contraddizione. Lo farà ritrovando e ibridando a suo fine le tre filosofie clou dei maestri non solo inglesi degli anni Sessanta e Settanta, minimalista (Richard Long, Robert Morris) povera (Luciano Fabro, Mario Merz) testimoniale (Beuys, poi Boltanski).| Since 1978 we have found incorporated in Judith Cowan the first key to the recent history of art, that of dematerialisation, identified by Lucy Lippard in the six years 1966-1972 and described in her Six Years. The dematerialization of art. So if we can describe Cowan as one of the major exponents of New British Sculpture since the 1980's, in the line whose greatest exponents are Stephen Cox, Tony Cragg and Anish Kapoor, Judith Cowan stands out for her esprit de finesse, united with her spirit of contradiction. She has done this by rediscovering and cross-breeding to her own ends the three principal philosophies of English and other artists in the 1960's and 1970's: minimalist (Richard Long, Robert Morris) arte povera (Luciano Fabro, Mario Merz) and testimonial (Beuys, then Boltanski).| (Simonetta Lux)| | Simonetta Lux è professore ordinario di Storia dell'Arte Contemporanea nell'Università di Roma "La Sapienza". Ha creato e dirige nella stessa università il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC). Dal 2003 è direttore della rivista "luxflux p ....La descrizione continua sul sito www.gangemieditore.it

Potrebbe interessarti anche