Breve storia della fotografia

€ 16,00
  • Disponibilità:
    Disponibile
  • ISBN:
    9788806158996 8806158996
  • Autore
  • Casa editrice
    Einaudi
  • Pagine
    134
  • Data di pubblicazione

I fotografi da Niepce a oggi, dalle esperienze in camera oscura ai mutamenti tecnici e alle ricerche sperimentali; l'ambiente sociale, la fotografia come mestiere, le ripercussioni culturali, letterarie, estetiche. Nelle fitte pagine di questo libro lo studioso francese Jean-A. Keim (professore all'lnstitut d'Art et d'Archéologie de l'Universite de Paris, e all'École nationale de Photographie) affronta un ventaglio di questioni che fanno della fotografia un capitolo particolarmente vivace dell'esperienza culturale degli ultimi centocinquant'anni. In appendice, un ampio capitolo scritto appositamente da Wladimir Settimelli illumina le vicende italiane. Indice I. L'invenzione della fotografia. II. I primi anni. III. La rivoluzione del collodio umido. IV. La fotografia moderna: la gelatina al bromuro. V. La fotografia su nuove strade. VI. La fotografia dopo la seconda guerra mondiale. VII. La fotografia a colori. VIII. La fotografia in rilievo. - Appendice: La fotografia italiana. Indice dei nomi.

Potrebbe interessarti anche