
Modernismi italiani. Architettura e costruzione nel Novecento. Ediz. illustrata
€ 32,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788849213836 8849213832 -
Autore
Sergio Poretti -
Casa editrice
Gangemi -
Pagine
319 -
Data di pubblicazione
22/05/2008
Collana Architettura e Costruzione /4 diretta dal Prof. Sergio Poretti| Nell'ambito dell'architettura italiana del Novecento le indagini raccolte in questo libro riguardano in particolare le pratiche del progetto e della costruzione. Nelle vicende esecutive e nelle storie di cantiere, mentre riemergono più nitide le diverse identità dei vari modernismi italiani, si scopre anche il filo continuo di un modo di costruire univoco: un'opera muraria mista, arricchita (e non sostituita) dal cemento armato, che rimane adeguata al piccolo cantiere artigianale. Una versione moderata di costruzione moderna, in linea con il ruolo frenante dell'edilizia nella già lenta industrializzazione italiana. Nella sequenza degli episodi, strettamente attinenti alla storia della costruzione, affiora anche qualche nuovo aspetto riguardante la vicenda architettonica nel suo complesso: le significative analogie tettoniche che, sotto le diverse apparenze, intercorrono tra lo stile littorio e i vari razionalismi degli anni trenta; la continuità che collega le tecniche impiegate nella ricostruzione alla sperimentazione autarchica; l'intreccio tra le grandi opere degli ingegneri e le architetture negli anni cinquanta e sessanta, che ci appare oggi come uno dei cardini dell'originalità dell'Italian Style. | Sergio Poretti è professore ordinario di Architettura Tecnica presso l'Università di Roma Tor Vergata. | In questa sede ha avviato, all'inizio degli anni ottanta, un filone di ricerca sulla storia delle costruzioni, con particolare riferimento alla vicenda italiana del Novecento. Si è occupato dei restauri di alcune architetture rilevanti del patrimonio moderno italiano. Su questi argomenti ha pubblicato, tra l'altro: Progetti e costruzione dei palazzi delle poste a Roma 1933-1935 (1990); La Casa del fascio di Como (1998); Pier Luigi Nervi. L'Ambasciata d'Italia a Brasilia (2008). Ha curato i ....La descrizione continua sul sito www.gangemieditore.it