
Ramana Maharshi. Ricordi. Volume 2
€ 16,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788888036106 8888036105 -
Autore
-
Casa editrice
I Pitagorici -
Pagine
248 -
Data di pubblicazione
31/01/2014
Srı Ramana Maharshi dice: «In realtà, l'insegnamento delle Sacre Scritture non è l'enunciazione della Verità assoluta, perché l'insegnamento deve essere adeguato allo stadio dell'aspirante e deve soddisfare i suoi bisogni presenti». G.V. Subbaramayya ci introduce al suo Maharshi, "mio padre, Lui era mio padre. Sin da allora mi sono avvicinato a Lui, come un figlio al genitore, direttamente, liberamente e familiarmente". Questo libro ci mostra Sri Ramana attraverso gli occhi di un letterato, una visione diversa dalle altre e in essa osserviamo un ennesimo Sri Ramana attento alla stesura dei testi come alle necessità di ogni devoto o studioso. Al di là dei sentimenti dell'autore che traccia un percorso attraverso le sue visite e la corrispondenza con il Ramanashramam, in questa opera vediamo come il Saggio della Montagna conosca bene le opere della tradizione dell'India del Sud e quelle dell'Advaita; l'autore sottolinea l'ampia cultura del suo Maestro e l'attenzione che poneva in ogni opera, mostrando come alla base delle pubblicazioni dell'ashram ci sia la sua attività e come abbia curato personalmente ogni testo pubblicato durante la sua vita in ogni singola parola.