We love Spelacchio. Una storia vera di amore di Natale

€ 14,50
  • Disponibilità:
    Disponibile
  • ISBN:
    9788884251886 8884251885
  • Autore
  • Casa editrice
    Golena
  • Pagine
    70
  • Data di pubblicazione

il "caso Spelacchio", l'albero di Natale di Roma che ha suscitato le critiche più accese, è diventato inconsapevolmente l'avvenimento più dibattuto nel periodo natalizio con pagine e pagine sui giornali e servizi in televisione. La reazione spontanea di tanti cittadini non solo romani ma da tutta Italia e anche del mondo in visita a Roma ha creato questo fenomeno sociale che ha lasciato molti allibiti e anche sdegnati. Un fenomeno virale che non si è creato sul web come oramai siamo abituati a aspettarci, ma su tanti pezzettini di carta, dai biglietti dell'autobus, ai fazzoletti per il naso, ai fogli di quaderno, a vere e proprie poesie lasciate attaccate ai rami delle siepi intorno a #Spelacchio. Nelle tre settimane intercorse tra Natale e l'Epifania ho raccolto queste testimonianze di affetto verso questo "brutto anatroccolo" che è stato adottato nel cuore di tante persone che, con i loro bigliettini scritti a mano con una penna o una matita colorata davanti alle luci e alla maestà dei monumenti che circondano Piazza Venezia, hanno voluto esprimere il proprio affetto e solidarietà umana a quello che era l'albero di Natale più brutto e vituperato trasformandolo invece nell'attrazione più visitata a Roma nel periodo natalizio. Il mio libro (o fotolibro) presenta i tanti bigliettini lasciati a Spelacchio attraverso la narrazione di questa storia d'amore per voce dello stesso Spelacchio. Spelacchio ha tirato fuori dalle persone

Potrebbe interessarti anche