
Il teatro dei registi
€ 20,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788842073680 8842073687 -
Autore
Roberto Alonge -
Casa editrice
Laterza -
Pagine
200 -
Data di pubblicazione
02/11/2006
In breve Dai precursori della regia teatrale nella Parigi degli anni Trenta dell'Ottocento ai suoi padri fondatori - Stanislavskij, Mejerchol'd -, ai molti interpreti contemporanei, italiani e stranieri - da Strehler a Ronconi, da Kantor alla Mnouchkine, da Grotowski a Eugenio Barba -, Roberto Alonge presenta i grandi maestri che hanno 'inventato' la regia, ne hanno fatto un'arte e ancora oggi ne rinnovano quotidianamente l'essenza. Indice Prologo accademico - 1. L'arte della fabbrica - 2. E se il primo regista fosse l'autore? - 3. Un opportuno militarismo teutonico: i Meininger - 4. La macchina del testo: Antoine - 5. Il grande padre della regia: Stanislavskij - 6. Il regista con la pistola: Mejerchol'd - 7. Brecht, la nuova tecnica dello straniamento - 8. La regia critica: la via italiana al realismo (da Strehler a Castri) - 9. Luca Ronconi, genialità e insoddisfazione - 10. La perdurante efficacia dei «classici»: Ariane Mnouchkine - 11. Sciamani e poeti della scena: la linea Grotowski-Barba - 12. Kantor, il regista è in palcoscenico - 13. Breve epilogo sul dito di Dio - Indice dei nomi