
Lombardia medievale. Arte e architettura. Ediz. illustrata
€ 80,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788884913005 8884913004 -
Autore
Carlo Bertelli -
Casa editrice
Skira -
Pagine
368 -
Data di pubblicazione
07/05/2003
Sette secoli di arte lombarda - dal VII secolo fino all'affermazione dei Visconti - illustrati attraverso capolavori di arte e architettura: dalle fibule e crocette longobarde agli avori ottoniani, dai rilievi antelamici agli splendidi affreschi di Angera. Entro confini assai più estesi degli attuali, ma spesso variabili, la Lombardia ebbe un ruolo centrale nella formazione dell'arte europea. Fu in questa regione che il confronto fra i sistemi formali dell'arte barbarica e la tradizione tardoantica fu particolarmente serrato e incise sui destini dell'arte nei grandi momenti di unificazione europea, dall'arte di corte degli imperatori carolingi (il capolavoro che determina la conversione dell'arte carolingia all'eredità classica, l'evangeliario usato fino all'ultima incoronazione imperiale, è qui attribuito a maestri lombardi), all'arte promossa da Ottone I, Ottone II e dall'imperatrice Theophanu. Il libro segue il percorso di sette secoli di arte lombarda cogliendone le motivazioni interne e i rapporti con la cultura e la politica del tempo e constata e alterne tendenze, non solo teologiche, ma stilistiche, fra la fedeltà alla tradizione ambrosiana e i fermenti della riforma gregoriana, nella ribellione all'universalità dell'impero per immedesimarsi in un nuovo particolarismo che si sottrae alle nuove tendenze classicheggianti. Carlo Bertelli Nato a Roma nel 1930, dopo aver iniziato la sua carriera nell'amministrazione dei beni storici e artistici all'Istituto Centrale del Restauro, è stato soprintendente di Milano e direttore della Pinacoteca di Brera. Ha insegnato nelle università di Berkeley, Berlino, Ginevra, Losanna, Venezia. Attualmente è professore di storia dell'arte antica all'Accademia di Architettura di Mendrisio, Ticino (Università della Svizzera Italiana). Tra i suoi libri si ricordano: Masolino. Gli affreschi del Battistero e della Collegiata a Castiglione Olona (Skira, 1997), La pittura in Italia. L'alto medioevo (Milano, 1995) e Piero