
Architetture di luce. Luminoso e sublime notturno nelle discipline e di produzione estetica
€ 25,82-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788874487028 8874487029 -
Autore
Silvio De Ponte -
Casa editrice
Gangemi -
Pagine
304 -
Data di pubblicazione
22/12/1997
L'intento di questa opera è di sviluppare nuove riflessioni sul tema della percezione dell'ambiente architettonico attraverso la luce, nei diversi settori interdisciplinari, dall'ambiente urbano al design, dalla science-fiction alla light-art, e di scoprire come la luce acquisisca valore poetico e comunicativo per la definizione dello spazio dell'uomo.| La luce, seppur costituita da entità immateriali - fotoni - può divenire entità fisica dell'architettura, materiale solido, pari alla pietra e al marmo.| Questo argomento porta il linguaggio della luce ad arricchirsi e sulla base di esso l'illuminazione, come "donatrice di tutte le presenze" (Luis Kahn) e creatrice di atmosfere, va ad assumere una dimensione "psicologica".| Silvio De Ponte, nato a Lecce nel 1956, architetto e designer, svolge attività di ricerca e professionale a Milano e a Roma.| Tra il 1982 e il 1986 ha svolto attività didattica e di ricerca presso la Facoltà di Architettura di Firenze. Nel 1984 e '85 è stato visiting professor presso la Columbia University di New York e la Berckeley University di San Francisco.| Dal 1988 al 1992 è stato docente presso l'Istituto Europeo di Design di Milano ed ha svolto didattica alla Domus Academy. Dal 1990 partecipa a convegni internazionali e tiene lezioni, seminari e work-shop presso università, scuole di Architettura, di Industrial Design ed aziende italiane e straniere.| Dal 1990 ricerca nel campo dell'illuminazione scenografica relativamente alla percezione dello spazio architettonico ed urbano e alla ridefinizione dell'oggetto-lampada relativamente alle sue qualità prestazionali e comunicative. |