
Il calcio e l'isola che non c'è
€ 18,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788898109302 889810930X -
Autore
Ezio Glerean -
Casa editrice
Mazzanti Libri ME Publisher -
Pagine
135 -
Data di pubblicazione
15/06/2016
Alla fine dell'Ottocento milioni di italiani delle regioni settentrionali oppressi da miseria, ignoranza e malattie hanno abbandonato l'Italia appena riunificata da Garibaldi per raggiungere le Americhe. Un'emigrazione organizzata di massa, dimenticata dai libri e dalla cinematografia, concentrate piuttosto su quel che accade dopo l'arrivo nelle Americhe delle ondate di emigranti italiani successive alla Prima e Seconda Guerra, tralasciando così di raccontare come maturò in loro l'idea di andarsene "al di là del mare" e quanto dovettero lottare per poter espatriare. Il romanzo è ambientato nel 1889, in un piccolo municipio della profonda campagna veneta. Racconta una storia del nostro passato che ci aiuta a capire il presente, gli immigrati che vengono in Italia sui barconi e gli italiani che ancora oggi continuano ad emigrare, anche loro in cerca di una vita migliore. Gianni Favarato, laurea in scienze politiche e sociali, giornalista professionista del gruppo Espresso/Repubblica.