
Paolo Veronese. Il martirio di santa Giustina. Ediz. illustrata
€ 17,90-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788885735040 8885735045 -
Autore
Xavier F. Salomon -
Casa editrice
ArtchivePortfolio -
Pagine
-
Data di pubblicazione
20/09/2017
Soggetto della collana ArtchivePortfolio sono opere d'arte universalmente conosciute ed altre meno note, ma di valore artistico universale. Ogni numero di ArtchivePortfolio si propone di descrivere una singola opera attraverso un ricco corredo iconografico ed un testo in costante dialogo con le immagini. I testi, realizzati da giovani storici dell'arte noti per la loro competenza e serietà, di assoluto rigore scientifico, hanno spiccata propensione all'analisi visiva dell'opera e sono un valido strumento di divulgazione e conoscenza. L'apparato iconografico di alta qualità estetica e tecnica, appositamente realizzato, si propone di illustrare in modo esauriente e coerente le opere. Soggetti delle pubblicazioni sono dipinti, sculture e monumenti, che per la loro complessità necessitano di una articolata documentazione fotografica. Il nostro scopo è di offrire all'appassionato e allo studioso un prezioso strumento di consultazione ad un prezzo assolutamente accessibile. Nel 1575 Paolo Veronese, il celebre artista del Cinquecento veneziano, eseguì per i monaci benedettini di Santa Giustina a Padova la più grande pala d'altare della sua carriera: Il martirio di santa Giustina. L'artista rappresentò gli eventi della vita di Giustina come se si stessero svolgendo sopra l'altare maggiore della basilica. E intorno al martirio e alla morte della santa allestì uno spettacolo proto-barocco. L'opera, concepita come esaltazione dell'azione trionfale di una giovane martire e, attraverso lei, dell'intera Chiesa cattolica, costituisce uno dei culmi dell'arte di Veronese. Un'arte, per dirla con Henry James, "in cui ogni cosa è circonfusa di uno splendore argenteo che è una delizia a osservarsi".