Decommissioning degli impianti nucleari e gestione dei rifiuti radioattivi

€ 38,00
  • Disponibilità:
    Disponibile
  • ISBN:
    9788849221886 8849221886
  • Autore
  • Casa editrice
    Gangemi
  • Pagine
    520
  • Data di pubblicazione

Il decommissioning è la fase di declassamento, decontaminazione e smantellamento dell'impianto nucleare e ha l'obiettivo di giungere alla demolizione dello stesso, nonché alla rimozione di ogni vincolo dovuto alla presenza di materiali radioattivi nel sito. In tale fase si trovano oggi i quattro impianti nucleari di potenza italiani (Trino Vercellese, Caorso, Latina e Garigliano). La notevole esperienza acquisita a livello internazionale negli ultimi decenni, con i numerosi casi di decommissioning realizzati con successo in varie parti del mondo, dimostra che gli impianti nucleari possono essere disattivati e smantellati in condizioni di assoluta sicurezza. I rifiuti radioattivi non sono solo prodotti da attività connesse con l'uso dell'energia nucleare per la produzione di energia elettrica ma derivano anche dall'utilizzo delle radiazioni in medicina, in ambito industriale e nel settore della ricerca. Molti pensano che i rifiuti radioattivi costituiscano un problema insolubile. In realtà il problema dei rifiuti radioattivi a bassa-media attività è stato già risolto in numerosi Paesi industrializzati con la realizzazione di depositi superficiali centralizzati, mentre per quanto attiene quelli di alta attività sono in fase di progettazione e di costruzione depositi geologici, che costituiscono la soluzione tecnica più idonea.| GIAMBATTISTA GUIDI, laureato con lode in ingegneria nucleare presso l'Università "La Sapienza" di Roma e dottore di ricerca in Energetica, è stato ricercatore presso il Dipartimento Insediamenti Produttivi e Interazione con l'Ambiente dell'ISPESL. È stato membro dell'Osservatorio Ambientale - Tratto Alta Capacità Torino - Milano e della Commissione Giudicatrice per gli Esami di Stato - Professione Ingegnere. Ha svolto attività di docenza, oltre che in corsi universitari annuali, anche in master di II livello presso l'Università Sapienza di Roma ....La descrizione continua sul sito www.gangemieditore.it

Potrebbe interessarti anche