
Veronese nella chiesa di San Sebastiano
€ 6,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788831786560 8831786563 -
Autore
Augusto Gentili -
Casa editrice
Marsilio -
Pagine
31 -
Data di pubblicazione
06/04/2005
Protagonista, con Tiziano e Tintoretto, della grande stagione artistica del Cinquecento veneziano, Paolo Veronese (1528-1588) nasce a Verona, figlio di Gabriele "spezapreda" (scalpellino) e di Caterina; dei genitori non è noto il cognome e il pittore si farà chiamare Caliari dal 1555. Nel 1541, entra a Verona nella bottega del pittore Antonio Badile e dieci anni dopo affresca la villa Soranzo a Treville di Castelfranco. A Venezia, la prima grande commissione gli viene dalla Signoria, per la quale decora le tre sale del Consiglio dei Dieci in Palazzo Ducale. Tra il primo dicembre 1555 e il 31 ottobre 1556 esegue i tre grandi dipinti nel soffitto della chiesa di San Sebastiano con storie dal libro biblico di Ester.