
Gentileschi. Padre e figlia. Ediz. illustrata
€ 20,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788884163103 8884163102 -
Autore
Roberto Longhi -
Casa editrice
Abscondita -
Pagine
270 -
Data di pubblicazione
08/11/2011
Roberto Longhi (1890-1970) è il più grande storico e critico d'arte italiano del Novecento e uno dei più grandi e riconosciuti a livello mondiale. Della sua opera vastissima, fondamentale, qui si presenta il saggio giovanile Gentileschi padre e figlia, che segnò il riconoscimento internazionale della figura di Artemisia Gentileschi, sino ad allora oscurata dalla fama del padre e relegata tra gli epigoni del caravaggismo. "Artemisia fu l'unica donna in Italia" scrive Longhi "che abbia saputo cosa sia pittura e colore, e impasto, e simili essenzialità [...] La Gentileschi plasma il suo stile aggressivo agendo liberamente sui principali orientamenti epocali - in primis il caravaggismo - per adattarli alle sue personali inclinazioni con un virtuosismo che non ha eguali tra i suoi contemporanei. Il suo successo fu, oltre che immediato, di altissimo prestigio; seppe costruire con abilità la propria carriera raggiungendo un riconoscimento senza precedenti nell'ambito della pittura al femminile". Ricoscimento "senza precedenti " che questo magistrale saggio di Longhi conferma, contribuendo a fare di Artemisia una delle icone femminili del nostro tempo, non solo in ambito artistico. Di Artemisia Gentileschi è disponibile, in questa stessa collana, Lettere precedute da Atti di un processo per stupro. Gentileschi padre e figlia uscirà contemporaneamente alla grande mostra dedicata ad Artemisia che si terrà in autunno al Palazzo Reale di Milano.