
La femminilità al rogo. Analisi di un genocidio plurisecolare
€ 14,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788897621485 8897621481 -
Autore
Fabio Garuti -
Casa editrice
Anguana Edizioni -
Pagine
175 -
Data di pubblicazione
27/04/2015
Perché un saggio sul Malleus Maleficarum? Perché questo testo in latino, scritto alla fine del XV sec. , è il simbolo, o meglio lo strumento, tramite cui fu attuato il genocidio passato alla storia come caccia alle streghe. Ma l'analisi verte su un punto mai acclarato a livello di analisi critica: si volle distruggere la donna, la femminilità, il concetto di uguaglianza tra i sessi. Si è sempre sostenuto che il fenomeno abbia riguardato in egual misura donne e uomini accusati di eresia, e addirittura che i secondi furono colpiti ben più delle prime: ebbene, è un'affermazione falsa, errata e completamente priva di qualsivoglia connotazione storica. L'analisi del Malleus Maleficarum dal punto di vista della femminilità al rogo vi convincerà che tutto, ma proprio tutto, fu ideato e realizzato per sterminare le donne, e soprattutto le donne che conoscevano i segreti della natura. La storia ha bisogno di poter mostrare, a tutte e a tutti, il proprio lato migliore: la verità.