
Gioielli etnici dall'Asia: 1
€ 14,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788857211701 8857211703 -
Autore
Bérénice Geoffroy-Schneiter -
Casa editrice
Skira -
Pagine
312 -
Data di pubblicazione
24/11/2016
Cristallizzazione di superstizioni e credenze, simbolo di prestigio o di gloria, ovvero strumento al servizio della seduzione, il gioiello non rappresenta, in fondo, la summa ideale di ogni civiltà? Ma non solo. Il monile è anche quello straordinario laboratorio sperimentale di cui gli artisti si servono per reinventare il mondo e, che sia d'oro o d'argento, di piume o di madreperla, di crini, osso o pietre preziose, rappresenta il depositario della memoria collettiva dei popoli, i cui riti svaniscono più velocemente rispetto alle forme e alle decorazioni. Vi è poi un istinto radicato nel corpo e nello spirito di ogni essere umano al di là della casualità della Storia e dei capricci delle mode: quello della ricerca di protezione, unito al desiderio di superare i limiti della condizione umana. Di qui ornamenti creati allo scopo di attirare gli spiriti del bene, o con finalità taumaturgiche, o pensati per sedurre uomini e divinità, ma anche gioielli da acquistare o rivendere in funzione di fortune accumulate e perse.