
Arte e spettatore nel Rinascimento in Italia. Solo connettere
€ 48,00-
Disponibilità:
Disponibile -
ISBN:
9788816403833 8816403837 -
Autore
John Shearman -
Casa editrice
Jaca Book -
Pagine
304 -
Data di pubblicazione
01/04/1995
Questo libro è il primo tentativo di costruire una storia di quei dipinti e quelle sculture del Rinascimento che sono completate fuori da se stesse nello e dallo spettatore, che includono lo spettatore nella loro struttura narrativa o nel loro funzionamento estetico, e che riposizionano lo spettatore immaginariamente oppure nel tempo e nello spazio. L'intenzione è mostrare che la prevista presenza, o assenza, di uno spettatore coinvolto, mentre l'artista va elaborando le proprie intenzioni, e l'esperienza, la qualità e le circostanze del supposto spettatore possono influire molto sulla forma che l'opera d'arte assume. La brillante lettura di capolavori del Rinascimento italiano viene puntualmente intrecciata con l'analisi di testi di poeti, letterati e umanisti del periodo e con le reazioni degli artisti, che si rivelano essi stessi spettatori attenti di quanto i loro colleghi andavano elaborando.